La selezione della plastica, un prodotto puro per il riciclo

selezionatrici ottiche

per colori

selezionatrici ottiche

per polimeri

buhler, le selezionatrici ottiche per il riciclo della plastica

La selezionatrice ottica per la plastica è una macchina elettronica ed automatica, utilizzata per la separazione delle plastiche per differenti colori o per polimeri. Il primo modello fu realizzato nel 1947 dalla Bühler che su questa tecnologie è leader di mercato.

Nella lavorazione del recupero e riciclo della plastica l’obbiettivo finale è quello di ottenere delle plastiche divise per colori e per differente natura polimerica.

La soluzione migliore è avere sull’impianto una selezionatrice ottica che permetta di dividere facilmente tutte le plastiche per colori e per polimeri nonché separare tutti gli inquinanti presenti.

separare le plastiche per colori e per polimeri

Nell’era moderna dove la tecnologia consente di poter riutilizzare sempre di più la plastica riciclata, separare gli inquinanti e selezionare le plastiche per colori è un obbiettivo facile e raggiungibile.

Il processo, ad esempio, della produzione del PET in scaglie riciclato, incontra differenti problematiche come la presenza di differenti colorazioni del PET (blu, verde, trasparente, rosso ecc.) e la contaminazione di altre plastiche come il PE, il PVC, il PS ecc.

L’utilizzo di una selezionatrice ottica Bühler garantisce una separazione sicura della plastica da tutte le impurità, salvaguardando la produzione e la produttività.

selezione colori e polimeri

Il riciclo delle plastiche, soluzioni per ogni problema

Le selezionatrici ottiche Bühler sono studiate e progettate affinché possano essere installate su una linea di produzione senza compromettere il regolare programma di lavoro ed il flusso del prodotto. Offrono molteplici soluzioni applicative e sono utilizzate nell’industria del riciclo e controllo qualità.

Selezione plastiche per colori

leggi i dettagli

Selezione plastiche PET per polimeri

leggi i dettagli

Sistemi di controllo qualità

leggi i dettagli

Separazione degli inquinanti

leggi i dettagli

× Come posso aiutarti?